Margherita dei ribelli

“Sono libertà, l’unica cosa che grido, l’unica che grida in me: libertà!”

Anno del Signore 1303: la diciassettenne Margherita Boninsegna fugge dalla sua nobile casata per inseguire un’inquieta vocazione. Sempre più insofferente alle ingiustizie di un Medioevo dominato da cinici condottieri e da una Chiesa avida e corrotta, si unisce all’eretico più temuto dell’epoca, Dolcino da Novara. È l’inizio di qualcosa di unico, che sfocia in una complicità rivoluzionaria per i tempi. Braccati dall’Inquisizione, creano assieme una comunità fondata su uguaglianza, fraternità e libero amore – un’utopia contro cui il papato scatena la prima crociata mai combattuta in terra italiana. Un’epopea realmente avvenuta e taciuta dalla Storia, un’avventura in cui Margherita si lancia, sempre più accesa di passione, trasformandosi da fanciulla a donna, al suono di un canto di rivolta oggi più attuale che mai.

“Non m’hai dato un anello, né un velo, né un nome, eppure m’hai accompagnata in uno smisurato viaggio fuori e dentro di me, un’ascensione lungo vie che mai avrei potuto immaginare. Siamo stati l’uno all’altra coltello e ferita, sprone e difesa, fame e sazietà; ci siamo spinti a vicenda oltre i limiti di ciò che tutti ritenevano impossibile, creando un’isola sulle vette più vicine al cielo, sopra le nuvole. Cos’altro dovrebbe essere l’amore?”

Romanzo di Fabrizio Bozzetti pubblicato da DeriveApprodi.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
RICHIEDI UN ESTRATTO GRATUITO
ACQUISTA
ACQUISTA SU AMAZON

Principali presentazioni del romanzo:

Mercoledì 7 maggio, ore 11:3o, intervista radiofonica condotta da Paolo Cantarutti nel programma Ator Ator su Radio Onde Furlane. www.radioondefurlane.eu/

Sabato 10 maggio, ore 17:30, presentazione nell’ambito di Vicino/Lontano presso Libreria Friuli (via dei Rizzani 1/3, Udine), condotta dalla giornalista Anna Dazzan. www.vicinolontano.it/eventi/margherita-dei-ribelli/

Venerdì 23 maggio, ore 11:3o, intervista radiofonica condotta da Anna Piuzzi su Radio Spazio. www.radiospazio.it/libri-alla-radio/

Venerdì 23 maggio, ore 17:30, presentazione nell’ambito di Aspettando la notte dei lettori presso Biblioteca Civica Joppi (Piazza Marconi 8, Udine), condotta da Grazia Pluchino. www.sbhu.it/eventi/margherita-dei-ribelli-sorella-eretica-rivoluzionaria

Venerdì 30 maggio, ore 18, presentazione nell’ambito di èStoria presso BorGo Cinema (Via Rastello 57/59, Gorizia), condotta con le attiviste dell’associazione Arcipelago/GetUp.                   www.estoria.it/event/una-citta-chiamata-uguaglianza-margherita-e-dolcino-nel-paradiso-dei-ribelli/

Mercoledì 18 giugno, ore 9, intervista radiofonica condotta da Guido Beretta su Radio Belluno. www.radiobelluno.it/

Venerdì 27 giugno, ore 17:30, presentazione presso libreria Pangea, Via S. Martino e Solferino, 106, Padova, condotta dalla editor Elisa Magro.

Nella mattinata di Domenica 20 luglio, ore 11, presentazione nell’ambito della rassegna Un libro… un caffè presso il Kursaal Beach Club di Lignano Sabbiadoro (Udine), condotta dalla scrittrice Antonella Sbuelz. Lignanosabbiadoro.it/eventi/un libro un caffè/

Mercoledì 30 luglio, ore 19, presentazione presso lo studio-atelier FIORIARTIFICIALI (Via Matteo Maria Boiardo 6, Milano). www.fiori-artificiali.it

Giovedì 31 luglio, ore 18, davanti all’oratorio di S.Pietro a Quare, frazione di Campertogno, nei pressi della Parete Calva in Valsesia, presentazione con Dina Traversaro (Centro Studi Dolciniani).

Mercoledì 27 agosto, ore 21:30, presentazione nell’ambito della rassegna Estate d’inchiostro condotta da Marta Cester presso la Libreria Ubik di Grado (Gorizia), Viale Europa Unita, 22, 34073 Grado GO Estate_d’inchiostro

Venerdì 12 settembre in serata, presentazione presso il Collettivo Libertario “Franco Cagliero” di Novara (dettagli ulteriori da definirsi).

Sabato 13 settembre h. 18, presentazione presso la libreria Chat Noir di Torino, condotta dalla titolare Beatrice Del Vecchio.

Mercoledì 24 settembre h. 21, presentazione on line organizzata e condotta da I libri portano lontano, visibile in diretta e differita alla pagina Facebook I libri portano lontano

Giovedì 16 ottobre h. 18:03, nella cornice di “Il libro delle 18:03”, presentazione presso la Mediateca di Gorizia. www.illibrodelle1803.it